scarpecianini

Se scegliete di indossare le scarpe che creo,
sappiate che ogni passaggio che realizzo
è svolto con accurata precisione
e cura di ogni minimo dettaglio,
fino a renderle uniche.

Ogni fase è il risultato di una lunga ricerca e studio:

SCELTA E CONTROLLO DEL PELLAME
(fondamentale per evitare un prodotto scadente)

TAGLIO DELLE VARIE PARTI DELLA TOMAIA E
DELLA FODERA


SEGNATURA
(ovvero il taglio del modello)

SCARNITURA
(ovvero la scartatura o affinatura della pelle)

ASSEMBLAGGIO E RINFORZO DELLE PARTI DELLE SCARPE

ORLATURA
(ovvero cucitura delle parti con macchinari, dette orlatrici)

APPLICAZIONE DEI PUNTALI E DEI CONTRAFFORTI
(rispettivamente posti sulla punta e sul tallone delle scarpe)

INCHIODATURA DELLA SOLETTA DI CUOIO SULLA FORMA

SI MONTA LA TOMAIA SULLA FORMA E SI INCHIODA

APPLICAZIONE DEL GUARDOLO
(ovvero di un bordo)

INCOLLATURA E CUCITURA DELLA SUOLA

IINCOLLATURA E INCHIODATURA VARI STRATI DI CUOIO
(andranno così a comporre i tacchi delle scarpe)

RIFINITURA TACCO E SUOLA

APPLICAZIONE SOPRATTACCHI

LUCIDATURA E INCERATURA

scarpecianini

Per tutto questo non c'è un tempo specifico.
Ogni capo richiede un'accuratezza differente.
Tutto  dipende dalla complessità del modello richiesto.